FORUM SCRIMA TORINO
FORUM SCRIMA TORINO
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Generale
 La locanda della Spada
 Sotrie & Genealogie dei Gruppi...

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert Email Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
OSSERVATORE Posted - 14 Dec 2004 : 18:44:35
Salve a tutti, apro qui un topic per risolvere alcuni dei miei dubbi e cercare di comprendere meglio il circuito dello studio del combattimento antico. Come ho già spiegato anche su altri forum e community sto svolgendo degli studi personali sul combattimento antico e sono molto interessato a comprnedere meglio i legami e le storie dei singoli gruppi che ricostruiscono le tecniche di combattimento, per avvalorare o smontare alcune mie teorie.

Vorrei sapere se è possibile quali sono i gruppi attualmente esistenti nel territorio di orgine del praticante di scherma storica che mi risponderà e se è possibile avere una storia, il più dettagliata possbile sul suo gruppo o sul altri gruppi, se dispone di informazioni affidabili, della propria regione (eventuali seconde sale, eventuali divisioni, eventuali maestri comuni etc. etc.).

Penso che potrebbe essere una cosa interessante conoscere questi dettagli per addentrarsi più a fondo nello studio diretto e moderno delle tecniche schermistiche e capire da dove derivino influenze e modi di operare simili o differenti.

Nella fattispecie sono interessato a conoscere:
1) chi è il fondatore del gruppo e qual'è la sua formazione (a livello schermistico intendo);
1) chi sono stati in passato e chi sono gli attuali responsabili o supervisori dell'allenamento (e sopratuttoto qual'è stata/è la loro formazione schermistica);
2) quali sono le fonti storiche più usate nel gruppo (nel senso che vengono studiate e ricostruite effettivamente);
3) quali sono le "fonti moderne" (maestri, personalità, stage...) a cui attingete

Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione...



---
"Osservare con attenzione vuol dire apprendere"

FORUM SCRIMA TORINO © 2000-08 scrimatorino.it Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03