T O P I C R E V I E W |
admin |
Posted - 11 Jun 2003 : 17:18:32 Mi rendo conto di toccare un argomento abbastanza difficile da affrontare in Italia. Mi piacerebbe sapere cose ne pensate delle federazioni (o presunte tali), delle associazioni allargate e quelle piu' ristrette presenti in Italia.
Il problema e' quanto mai attuale. La stessa Scrima in Italia si era posta all'inizio come una grossa federazione che voleva racchiudere molte accademie. E ora?
Dite la vostra... sono molto curioso! |
2 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Ranaan |
Posted - 12 Nov 2003 : 19:14:05 (perdonatemi, anch'io sono in ritardo con il Topic)
Una nostra branca, fa parte dello SCA che ha un regolamneto per i costumi moooolto largo, ma un regolamento per il combattimento molto stretto (e "ad alta sicurezza")
la COmpagnia D'Arme invece, Dopo aver provato ad agosto il "Torneo medioevale _di combattimento_" ha in mente di fare una "Federazione Medioevale di Combattimento"
obbligatorie poche cose: un Maestro e l'appartenenza ad un Gruppo che garantiscano per la persona, un'assicurazione + certificati medici, un'armatura con alcuni standard minimi (armatura in tutte le parti del corpo, elmo chiuso, mani prot***e etc)
Appena troviamo un Posto in grado supportare l'evento, ci lanceremo 
Scuola D'Arme "Cavalieri di Ranaan" - Milano -...-Piacenza - Cremona www.ranaan.it |
Soldato di Ventura |
Posted - 13 Jun 2003 : 17:01:28 Ciao, mi chiamo Luigi Battarra e visto che solo oggi ho visto il tuo quesito spero non sia troppo tardi per una risposta. Forse ci conosciamo già, cmq per la cronaca sono il responsabile della Schola d'Arme Spadaforte e della Compagnia di San Martino di Rimini. Nella mia associazione abbiamo spesso discusso sulla validità o meno di riumire le associazioni e siamo giunti alla conclusione che tali raggrupamenti dovrebbero essere funzionali ed utili ai gruppi associati e non come capita spesso il contrario. Mi spiego meglio: Secondo noi per esempio se una qualsiasi forma associativa sfornasse un regolamento come nel caso del R.I.R.S. che ti sprona a cercare di migliorare come ognuno dovrebbe autonomamente fare senza importi nulla e ti dice che per fare una certa cosa o per essere in un tal circuito dovresti stare entro certi standard accettabili allora tale associazione di gruppi potrebbe essere interessante.Si potrebbe così creare una associazione, una federazione, un libero cordinamento, un consorzio chiamatelo come volete ove tu sai che vi sono altre realtà associative che hanno una base comune e che senza il bisogno di conoscerle tutte puoi chiamare quando hai bisogno di un aiuto per organizzare una manifestazione in maniera tale da non vederti arrivare come già successe molte volte (premetto cosa che feci anche io per molti anni) i classici uomini in calzamaglia e spadrillas perchè se è vero che siamo partiti tutti o quasi tutti così non è più una giustificazione tirare di scherma senza avere un abito decente o fedele come non è secondo me logico vestirsi da armati senza sapere i rudimenti della scherma. Ormai infatti non ci sono solo le persone in giro per gli eventi che ti dicono, guarda c'è zorro! o ecco arrivano i moschettieri! ma c'è anche quello che se ne intende(e sono sempre di più )anche grazie a chi come noi perde il tempo e le notti sui libri che apprezzano il lavoro che hai fatto. Naturalmente il fatto di essere all'interno di un circuito con certi standard non deve diventare mettersi su un piedistallo perchè poi si è persa la finalità del tutto, cioè quello di potersi confrontare e scambiare informazioni e anche con quel pizzico di invidia per il lavoro degli altri che non guasta mai cercare di fare sempre meglio. Spero di essere stato d'aiuto e di non essere andato fuori tema.
Luigi Battarra
P.S. Mi permetto una libertà poi veda il webmaster se tenere o no il collegamento al ns. sito. Grazie di tutto www.compagniasanmartino.it
ACRES IN PUGNA |
|
|